domenica 14 giugno 2015

Runtastic Pro per android gratis solo per oggi


Solo per oggi è possibile tramutare la propria copia di Runtastic Lite (cioè la versione gratuita) in Runtastic Pro, quindi  otterremo: eliminazione di banner pubblicitari, allenatore vocale, power song, tracce colorate e pausa automatica.
Per passare gratuitamente a RUNTASTIC PRO procedete in questo modo:
  1. installate la versione gratuita (se non lo avete già fatto, altrimenti passate al punto 2)
  2. andate in Impostazioni -> Runtastic -> Codice Promozionale
  3. inserite come codice FREE-NOW
  4. Chiudete e riaprite l'applicazione, avrete così ottenuto RUNTASTIC PRO
Vi ricordo che Runtastic è una delle migliori applicazioni per il running ed il fitness in generale.




Se hai trovato interessante questo articolo, aiuta anche i tuoi amici condividendolo, usa i pulsanti qui in basso.

giovedì 11 giugno 2015

sconti BancoPosta postepay

Comprare online ormai è diventata una cosa normale, settimanalmente effettuiamo vari acquisti sui principali store di e-commerce come se stessimo andando al negozio sotto casa. Tutte queste transazioni vengono effettuate principalmente con carte di credito prepagate, la più famosa è sicuramente postepay di Poste Italiane, ebbene con un piccolo accorgimento è possibile ottenere dei piccoli grandi sconti semplicemente usando questa carta sui nostri siti preferiti.
Dietro questi sconti non c'è nessuna fregatura, nessuna magia ma semplicemente la promozione "sconti BancoPosta postepay", visitando la pagina internet di questa iniziativa (questo il link) sarà sufficiente effettuare il login con le nostre credenziali (se non siete registrati al sito postepay suggerisco di farlo immediatamente per poter gestire al 100% la carta) e successivamente cliccare su uno degli store aderenti all'iniziativa. Quindi prima di dirigerci sul sito dove vogliamo fare acquisti ricordiamoci di passare prima dalla pagina postepay e poi potremo procedere tranquillamente ai nostri acquisti tra i negozi presenti in lista, non cambierà assolutamente nulla nel nostro sito di e-commerce preferito ma faremo un po' più contento il nostro portafoglio.

sabato 6 giugno 2015

applicazioni android imperdibili: HERE by Nokia

Il Play Store è pieno di navigatori e mappe che ci guidano verso la nostra destinazione, studiando il percorso migliore molto spesso calcolando anche strade alternative in caso di incidenti stradali o lavori. A mio avviso il prodotto numero 1 è Maps di Google che però ha un ottimo concorrente in Waze, io li tengo entrambi installati nel mio smartphone e li uso un po' in base alle situazioni che mi si presentano, un po' in base al mio umore. Esiste però una terza possibilità, dettata da situazioni di emergenza, visto che mi piace avere sempre un piano di riserva in tasca ho deciso di installare anche HERE di Nokia. Perché? Perché è un navigatore che permette di scaricare le mappe in offline, quindi è utilissimo quando non abbiamo una connessione ad internet (in genere quando siamo all'estero e non vogliamo spendere soldi per collegarci ad internet in roaming dati). Anche in questo caso il Play Store offre varie soluzioni ma HERE secondo me le batte tutte perché ha dalla sua una realizzazione tecnica eccellente (ripeto che dietro questo prodotto c'è Nokia, mica pizza e fichi) ed è gratuito! Si esatto, completamente gratuito e senza pubblicità! Un valido prodotto concorrente è Sygic, forse il migliore in ambito offline ma è a pagamento, quindi ecco il perché della mia scelta su HERE.

venerdì 5 giugno 2015

risparmiare fino a 18 euro l'anno sulla bolletta infostrada

Se utilizzate l'operatore infostrada per il telefono fisso e l'adsl prestate attenzione ad alcuni costi nascosti e novità in vigore dal 1 maggio 2015.
Utilizzo da circa 6 mesi infostrada per navigare in internet da casa e per le telefonate. La mia esperienza è molto positiva, sia per la qualità del servizio che ovviamente per i prezzi praticati (ad ogni bolletta risparmio circa 30 euro rispetto l'operatore precedente, Telecom Italia). Subito però mi sono accorto che per le mie necessità ed abitudini è possibile fare a meno di determinati servizi che in automatico ci troviamo in bolletta. Tutte queste piccole spese ammontano a circa 18 euro l'anno, come dico spesso "si risparmia ma nessuno diventa ricco, però perché pagare per cose inutili?". Quei 18 euro usiamoli per mettere benzina nella nostra auto o per regalare un fiore alla nostra amata (per esempio).
Ecco i tre servizi da disattivare (tutti i prezzi sono iva inclusa):
  1. dettaglio telefonico stampato e riportato in fattura, il costo è di € 0,60  per ogni fattura ricevuta solo se avete "adsl senza limiti" altrimenti è gratuito. La stampa di questo elenco ha una utilità piuttosto ridotta, è possibile accedere on line alla propria area personale (dal sito www.infostrada.it) e da lì visionare gratuitamente questo elenco;
  2. invio elenchi telefonici cartacei, costo € 2,54 l'anno e consegna a domicilio. Se come me non avete bisogno di un elenco telefonico cartaceo (ormai avendo internet non lo uso più da svariati anni) potete tranquillamente rinunciare a questa spesa.
  3. servizio invista, costo € 1,00 al mese, permette di visualizzare sul display del vostro telefono fisso il numero di chi vi sta chiamando. Uso poco il telefono fisso, non mi interessa sapere chi mi sta telefonando e quindi mi risparmio anche questa spesa.
Facendo i dovuti calcoli arriviamo ad un risparmio annuo pari ad € 18,14 che non ci cambia la vita ma unito a tanti piccoli risparmi fatti durante l'anno ci possono regalare qualche sfizio.
E' possibile disattivare gratuitamente questi servizi chiamando il Servizio Clienti al 155, rivolgendosi ad un operatore.
Buon risparmio!



Ti potrebbe interessare anche il post sugli aumenti Infostrada da giugno 2016.



Se hai trovato interessante questo articolo, aiuta anche i tuoi amici condividendolo, usa i pulsanti qui in basso.

martedì 2 giugno 2015

applicazioni android imperdibili: App del giorno - 100% Gratis

Qui sul blog sono sempre pronto a proporvi metodi per risparmiare senza rinunciare a nessun servizio. Oggi raggiungiamo il massimo: ottenere gratuitamente applicazioni android che altrimenti dovreste pagare. Tranquilli, è tutto legale al 100%. Come? Con App del giorno (ex app of the day) .
Questa applicazione ogni giorno vi proporrà un'app che solo per quel giorno sarà scaricabile gratuitamente. Non c'è trucco, non c'è inganno. Sarà sufficiente installare App del giorno nel vostro smartphone e quotidianamente riceverete una notifica con l'applicazione gratuita selezionata.
Tutte le applicazioni scaricate quindi saranno senza pubblicità e complete di tutte le funzionalità premium solitamente riservate agli utenti paganti.
Sono circa quattro anni che uso su tutti i miei smartphone App del giorno, anche se la qualità delle applicazioni proposte ed il genere molto spesso non sono di mio gradimento, ritengo sia un'applicazione che non può mancare. Il migliore "affare" che ho fatto è stato prendere gratuitamente Runtastic Pro il cui costo normalmente è di ben 4,99 euro!
Purtroppo esiste anche qui un lato negativo, se per caso resettate il telefono o cambiate smartphone non potrete portare con voi le applicazioni che avevate scaricato gratuitamente. La cosa è piuttosto fastidiosa e neanche utilizzando lo stesso account Google è possibile ripristinare le vecchie applicazioni gratuitamente (al contrario invece App-Shop Amazon offre una selezione quotidiana di app gratuite e permette successivamente il loro ripristino).
In basso i link.



Se hai trovato interessante questo articolo, aiuta anche i tuoi amici condividendolo, usa i pulsanti qui in basso.